Skip to main content

Cosciotti con zucchine, salsa ai pomodorini e maionese al basilico

Un secondo veg che conquista al primo assaggio: cosciotti dorati al forno, zucchine croccanti, salsa ai pomodorini e maionese al basilico. Un piatto bilanciato nei sapori, ricco nei contrasti, perfetto per arricchire il tuo menù.

Cosciotti con zucchine, salsa ai pomodorini e maionese al basilico
50 min
10 porzioni
Secondi Piatti

Ingredienti

Per la salsa di pomodorini

  • 260 g di pomodorini
  • 15 g di capperi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 5 g di zucchero di canna
  • 10 g di olio evo
  • 1 g di sale fino

Per la maionese al basilico

  • 70 g di bevanda di soia
  • 120 g di olio di mais
  • 15 g di foglie di basilico
  • 13 g di succo di limone
  • 1,3 g di sale fino

Per la julienne di zucchine

  • 750 g di zucchine
  • 25 g di olio evo
  •  7 g di sale fino

Per i cosciotti

  •  20 cosciotti
  •  50 g di olio di semi altoleico
  • 60 foglie molto piccole di basilico

Prodotto suggerito

Vivera Cosciotti Vegetali

Preparazione

Forno acceso, pomodorini in azione

Lava e taglia i pomodorini, condiscili con olio, sale, zucchero e aglio. Infornali a 180°C per 20 minuti con ventola, poi lasciali intiepidire.

Maionese al basilico pronta all’uso

Frulla la bevanda di soia con succo di limone, basilico e sale. Versa l’olio a filo e monta fino a ottenere una crema vellutata e profumata.

Zucchine in versione sprint

Affetta, taglia a julienne e spadella a fuoco vivo con olio evo. Mantieni croccanti per un risultato top!

Ora si frulla tutto

Dopo il forno, tocca al mixer. Pomodorini e capperi si fondono in una salsa unica e perfetta, per arricchire i tuoi cosciotti.

Cosciotti al forno, è il momento giusto

Sistema, condisci, cuoci a 210°C. In 15 minuti ottieni una base dorata, succosa e pronta a ricevere tutto il resto. Qui il piatto prende forma.

Finale a effetto!

Due cosciotti, le salse dosate con precisione, le zucchine croccanti in cima e tre foglioline di basilico per chiudere in bellezza. Il piatto è pronto e, si fa notare.

Il consiglio di servizio

Servi i cosciotti su piatti singoli, dosando le salse con un biberon per creare giochi di colore. Aggiungi un tocco in più con aceto balsamico ridotto o granella di frutta secca tostata per esaltare la texture e il sapore.

Perché funziona nel tuo menù

  • Un secondo vegetariano completo, che piace anche a chi non cerca il veg.
  • Salse e verdure si preparano prima: ideale per il servizio rapido.
  • Colorato, bilanciato e perfetto per menù stagionali.
Cosciotti vegetali crunchy con un tocco di piccantezza, perfetti per un menu innovativo

Ricette